Dalla passione per la birra e da un’attenta analisi del mercato nasce la start up Trovabirre.it. Il progetto è stato ideato da Angelo Romano e da Sabrina De Siero in collaborazione con .HPO, che si legge Puntoeaccapo, a luglio 2019, ma è stato lanciato lo scorso 10 ottobre.
Negli ultimi anni il mercato dei birrifici artigianali è cresciuto enormemente. Secondo la Coldiretti nel decennio appena trascorso il valore di questo segmento è prosperato del 535%.
Per l’Istat ogni italiano consuma circa 31,5 litri di birra all’anno, insomma, questa bevanda piace quasi a un connazionale su due.
Tuttavia, nonostante i numeri esponenzialmente in crescita, spesso i micro birrifici non hanno la potenza mediatica di farsi conoscere, di uscire dalle rispettive Regioni e di raggiungere nuove fette di mercato.
La piattaforma digitale B2B Trovabirre.it ha proprio l’obiettivo di mettere in rete e far incontrare i birrifici artigianali e gli acquirenti, sia privati che pub e ristoranti. Grazie a Trovabirre.it si acquista direttamente in micro birrificio bypassando gli intermediari. Collegandosi al sito è già possibile identificare, attraverso un test, la birra ideale per il nostro palato. Quindi, da un lato il proposito della start up è di aiutare i micro birrifici a incrementare le vendite, far conoscere nuove etichette e sapori a livello nazionale, dall’altro la finalità per l’utente è di fargli acquistare nuovi tipi di birra, attraverso la piattaforma, direttamente dal micro birrificio con un notevole risparmio rispetto ai prezzi di listino. Trovabirre.it guida in modo innovativo nella scelta della birra più adatta ai nostri gusti. Pub e ristoranti possono registrarsi nell’area riservata della piattaforma inserendo i propri prodotti, agli ordini e al corriere ci pensa direttamente Trovabirre.it.
Il servizio è gratuito per i micro birrifici e i clienti.
L’idea di questa nuova start up è nata nell’ambito dell’evento “Birraio dell’anno” che si è tenuto a Firenze lo scorso gennaio durante il quale è emerso il problema principale: far conoscere le birre artigianali. Trovabirre.it è un maketplace che risolve questo problema e mette in comunicazione la domanda da parte dei pub-ristoranti con l’offerta dei micro birrifici. Attualmente sul sito c’è la possibilità di scegliere tra svariate tipologie, ognuna con il proprio aroma e le proprie caratteristiche.
Angelo Romano e Sabrina De Siero, cofounder di Trovabirre.it ed esperta di comunicazione e marketing, sono due vulcani di idee. Nel 2012 hanno ottenuto 1 milione di euro di finanziamenti nell’ambito di VulcanicaMente, incubatore di idee innovative da trasformare in start up con il progetto poi diventato impresa “Linkpass”. L’obiettivo era quello di connettere e far interagire attraverso lo smartphone, il tablet o il pc tutti i convenuti ai congressi e agli incontri di lavoro. Il premio, oltre che una somma di denaro, offriva anche la possibilità di recarsi per un periodo nella Silicon Valley per entrare in contatto con lo straordinario mondo delle start up.
“Grazie al know how statunitense – afferma Angelo Romano già CTO di .HPO, web developer e homebrewer – da tempo stiamo trasferendo in Italia le competenze acquisite in America, una realtà in continuo fermento che dedica alle start up molte attenzioni”. Dopo Linkpass, Romano e De Siero si sono dedicati alla realizzazione della software House .HPO che si occupa di consulenze nel settore dell’Information and communications technology. Inoltre, .HPO affianca con le sue consulenze le startup nel percorso di validazione dell’idea imprenditoriale, dalla nascita dell’idea di business fino ad un eventuale MVP per un test di mercato. Puntoeaccapo o .HPO è un’azienda innovativa con sede presso la Città della Scienza, dove è possibile incontrare il geniale team Trovabirre.it.
Chiara Piscitelli
chipi@inwind.it