CONCERTO PER ALBERI

L’unico modo per ricordarlo è amare e proteggere il grande repertorio classico a cui ha dedicato tutta la sua esistenza e le cui sorti in questo momento così difficile sono state in cima ai suoi pensieri fino all’ultimo”.
Cosi i parenti di Ezio bosso e la famiglia professionale scrivono di lui in una breve nota.
“Ciao, Maestro. Grazie dei germogli di bellezza che hai seminato. Avremo cura. E cominciamo…”. E così prosegue Terre di Mezzo Editore nel suo omaggio all’artista, dedicandogli il silent book “Concerto per alberi” di Laetitia Devernay, tramutato per l’occasione in un breve video di animazione con la musica di Bosso come sottofondo.
Il volume è stato definito dalla stampa:
“Un libro poetico che si dispiega come le ali di un uccello, una sinfonia per gli occhi.” _ Il Libraio, 17 dicembre 2019.
“Un inno alla natura e al potere della fantasia, una sinfonia per gli occhi, grazie al tratto ricercato e alla grafica originalissima.” 1 dicembre 2019. “Un libro dolce, ma anche profetico. Oggi che il rapporto degli esseri umani con la natura è incrinato, sarebbe importante far capire ai più piccoli che di quella natura noi siamo un elemento e non la totalità. E che la dobbiamo rispettare se vogliamo continuare a godere della sinfonia che produce.” _ Internazionale, 27 marzo 2020.“Concerto per Alberi” è un libro illustrato, senza parole, dove solo le immagini degli alberi parlano al lettore. Al tocco magico di un piccolo direttore d'orchestra, gli alberi prendono vita e si trasformano. Un libro leggero come il vento che trasporta la musica e muove le foglie degli alberi e ci insegna che l'armonia non è legata solo alla musica, ma soprattutto alla vita. La copertina è fatta, per chi li riconosce, di righi musicali, oppure semplicemente di fasci di linee orizzontali nere su sfondo bianco. Messe in verticale, queste figure diventano un momento dopo, tronchi di alberi carichi di foglie, il loro insieme una foresta dove si aggira un curioso personaggio in smoking e bacchetta da direttore d'orchestra. L'uomo raggiunge arrampicando la chioma più alta e da quella posizione dirige musica non scritta.

Silvia Graziosi
silgraziosi@gmail.com

0 replies on “CONCERTO PER ALBERI”