Quando nel 1997 il professore della Columbia UniversityGiovanni Sartoripubblicò ‘Homo videns’, mai avrebbe potuto immaginare che la sua teoria sulla deriva della società delle immagini avrebbe trovato, nei lustri successivi, una conferma ben peggiore di quella già denunciata sui danni fatti dalla televisione.Quanto denunciato dal professore, tra l’altro illustre politologo, si è poi verificato in forme ancora più estreme e oserei dire, grottesche. L’Homo videns di Sartori era l’uomo che imperniava tutta la sua vita, le sue funzioni, il suo stesso sviluppo sociale, culturale e cognitivo, [...]
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Privacy policyOkNoPrivacy policy