IL MERITO DEGLI INCOMPETENTI
“In un’organizzazione gerarchica ognuno viene promosso fino al suo livello di incompetenza”. È il famoso enunciato del principio di Peter o principio di incompetenza, elaborato…
di Gaetano Trocciola
“In un’organizzazione gerarchica ognuno viene promosso fino al suo livello di incompetenza”. È il famoso enunciato del principio di Peter o principio di incompetenza, elaborato…
Nel 2050 saranno più di sei miliardi le persone che vivranno nelle città, pari al 70% circa della popolazione mondiale. I repentini mutamenti demografici…
L‘informazione è il settore che più di qualsiasi altro è stato travolto dalla rivoluzione digitale. Ma l’avvento di internet, da solo, all’inizio degli anni…
L‘amministrazione comunale di Caserta, guidata dal sindaco Carlo Marino, tra meno di un mese compirà quattro anni di governo cittadino. L’anno prossimo si andrà…
La crisi globale che stiamo attraversando non è soltanto sanitaria. Sono tutti gli aspetti della vita umana ad essere coinvolti. Economia, politica, cultura, ideologie,…
Fin dalla sua comparsa sulla Terra, circa 300mila anni fa, l’Homo sapiens ha vissuto un rapporto simbiotico con la Natura. Al pari degli altri…
“Ogn’anno, il due novembre, c’è l’usanza per i defunti andare al Cimitero. Ognuno ll’adda fà chesta crianza; ognuno adda tené chistu penziero. Ogn’anno, puntualmente,…
Da più di settant’anni guardiamo con ammirazione al modello statunitense cercando di scimmiottare politiche, modi di pensare e tendenze dell’american way of life. Purtroppo,…
“Il lavoro è il rifugio di coloro che non hanno nulla di meglio da fare”. Così Oscar Wilde, alla fine dell’Ottocento, definiva il fulcro…