CASERTA, MON AMOUR
Caserta è una di quelle città che detesti appena diventi adolescente. Scopri subito che è troppo piccola e te ne accorgi perché a percorrerla…
di Stefano Crupi
Caserta è una di quelle città che detesti appena diventi adolescente. Scopri subito che è troppo piccola e te ne accorgi perché a percorrerla…
È una perversa curiosità quella che ogni giorno mi fa guardare alle statistiche del contagio che provengono dal mondo: chi altro, oltre agli Usa,…
La notizia è la competizione tra alcune donne dei quartieri di Napoli nell’organizzare per la propria figlia la più sfarzosa delle feste di comunione….
Che nel mondo del lavoro di oggi una laurea non faccia più la differenza è cosa abbastanza scontata, che appare ancora più evidente spulciando…
Finzioni e Aleph di Jorge Luis Borges; Memorie dal sottosuolo, I Fratelli Karamazov, L’idiota, Il sosia, Delitto e Castigo di Fedor Michajlovic Dostoevskij; Senilità…
È un dato di fatto che, con il passare del tempo, il mio gusto sia cambiato. Ci sono sapori che alcuni anni fa disprezzavo…
Non credo possa servire una legge ad aumentare il numero dei lettori di libri in Italia. E un po’ mi auspico pure che non…
L’adattamento cinematografico di un libro è sempre un passaggio traumatico, mai scevro di critiche e confronti. Profonde mutilazioni o troppa libertà interpretativa, mai che…
Andrò controcorrente (come al solito) ma a me la santificazione mediatica di Steve Jobs, il padrone della Apple, ha sempre lasciato sbigottito. Jobs è…