A volte leggiamo una “notizia” e desideriamo fortemente che sia vera. Può capitare a tutti di cedere a quel desiderio e condividere un articolo o un post, contribuendo a diffondere un falso. Ogni giorno decine di persone fra i miei contatti – degne di stima, sensibili, generose in tante situazioni del quotidiano – condividono testi che ricostruiscono situazioni grottesche o scenari fasulli. Comprendo quanto sia difficile vagliare le fonti primarie o secondarie, […]
OPEN YOUR MIND
Sembra ovvio, ma è comunque utile ricordarlo: le notizie sono un prodotto da vendere. Rispondono a orizzonti di aspettative talvolta ben definiti, codificano una percezione della realtà che si ritiene largamente condivisa, guardano ai desideri espliciti e impliciti del pubblico, obbediscono alle esigenze di committenti e inserzionisti. Negli ultimi giorni diversi organi di informazione – non ultimo il quotidiano Repubblica con un articolo firmato da Roberto Rho sabato 26 gennaio […]
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Privacy policyOkNoPrivacy policy