Andrò controcorrente (come al solito) ma a me la santificazione mediatica di Steve Jobs, il padrone della Apple, ha sempre lasciato sbigottito. Jobs è stato uno dei più grandi imprenditori di sempre. È riuscito a imporre al mercato un modello di prodotto innovativo, elitario, e trasformarlo in un prodotto di massa. […]
INTELLETTUALE A DISAGIO
L’adattamento cinematografico di un libro è sempre un passaggio traumatico, mai scevro di critiche e confronti. Profonde mutilazioni o troppa libertà interpretativa, mai che si giunga alla giusta via di mezzo. […]
LO STILE È TUTTO
È un dato di fatto che, con il passare del tempo, il mio gusto sia cambiato. Ci sono sapori che alcuni anni fa disprezzavo che poi, all’improvviso, ho scoperto e imparato ad amare. Il sapore intrigante dell’aceto per esempio che da adolescente mi disgustava o anche quello amaro della cioccolata fondente che prima trovavo poco invitante. […]
UN ESERCITO DI SOTTOMANSIONATI
Che nel mondo del lavoro di oggi una laurea non faccia più la differenza è cosa abbastanza scontata, che appare ancora più evidente spulciando gli annunci sul web: ricerche di laureate in filosofia o in lettere per posti di promoter e hostess si sprecano, come anche (addirittura) di laureati in chimica per un lavoro in profumeria. Vista la situazione attuale che vede tanti laureati a spasso, […]
PRIMA LEZIONE (GRATUITA) A UN GIOVANE ASPIRANTE SCRITTORE
Finzioni e Aleph di Jorge Luis Borges; Memorie dal sottosuolo, I Fratelli Karamazov, L’idiota, Il sosia, Delitto e Castigo di Fedor Michajlovic Dostoevskij; Senilità e La coscienza di Zeno di Italo Svevo; Viaggio al termine della notte e Morte a credito di Louis Ferdinand Celine; Anna Karenina di Lev Tolstoy; Moby Dick e Lo scrivano Bartleby di Hermann Melville; […]
LEGGERE È NOIOSO E NON SERVE A NIENTE
Non credo possa servire una legge ad aumentare il numero dei lettori di libri in Italia. E un po’ mi auspico pure che non la si faccia. È vero, i dati – stando all’ultima intervista Istat del 27 dicembre 2017 – sono impietosi: la percentuale di chi nell’anno solare non ha letto neanche un libro è salita ulteriormente, […]
COMPETO ERGO SUM
La notizia è la competizione tra alcune donne dei quartieri di Napoli nell’organizzare per la propria figlia la più sfarzosa delle feste di comunione. Le chiamano “le spose bambine” e sono queste ragazzine, generalmente provenienti da famiglie molto povere, per le quali le madri sono disposte a indebitarsi di migliaia di euro pur di vincere la sfida con le proprie dirimpettaie.
Poi, su Youtube, […]
QUANDO (E SE) TUTTO TORNERÀ COME PRIMA
È una perversa curiosità quella che ogni giorno mi fa guardare alle statistiche del contagio che provengono dal mondo: chi altro, oltre agli Usa, supererà l’Italia nel numero dei contagiati? Cosa accadrà alla Gran Bretagna che con superbia ottusità ha per lungo tempo sottovalutato il problema? Basta un secondo di riflessione perché mi renda conto che quei numeri sono vittime, persone decedute o immischiate in una situazione che non augurerei al mio peggior nemico. […]
CASERTA, MON AMOUR
Caserta è una di quelle città che detesti appena diventi adolescente. Scopri subito che è troppo piccola e te ne accorgi perché a percorrerla tutta in scooter ti bastano neanche venti minuti: ti sposti lungo via Roma, sali per via Unità d’Italia, per viale Beneduce e poi ti ficchi nelle altre decine di strade che l’attraversano perpendicolarmente. E a quel punto, la città bene o male è finita. […]
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Privacy policyOkNoPrivacy policy